Nel 2022 il Parlamento Europeo ha approvato la Direttiva CSRD, Direttiva 2022/2464/UE, che amplia la platea di soggetti obbligati a redigere un report di sostenibilità e richiede di fornire informazioni più dettagliate sugli impatti delle imprese.
La Direttiva CSRD è andata ad integrare e modificare quanto previsto dalla Direttiva 2014/95/UE, recepita in Italia dal D.Lgs. 254/2016, che regola la rendicontazione di informazioni non finanziarie per gli enti di interesse pubblico che superano determinati requisiti.
Gli stati membri dell’unione Europea hanno 18 mesi di tempo per recepire le nuove disposizioni all’interno della legislazione nazionale.