Il Collegio Sindacale è un organo collegiale di controllo presente in Italia nelle società di capitali e cooperative. Tale organo è composto da tre o cinque membri.
Il ruolo nella verifica dell'adeguatezza degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili
Il Nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza prevede l’obbligo per tutti gli imprenditori di istituire un adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile. Gli assetti sono volti a rilevare in modo tempestivo la crisi, superare la stessa e recuperare la continuità aziendale.
L’adeguatezza degli assetti va commisurata alle dimensioni dell’impresa, alle caratteristiche della stessa e al tipo di attività svolto.
Non esiste una chiara definizione legislativa di “adeguatezza”, la Guida Operativa del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili un assetto organizzativo risulta adeguato se:
- garantisce lo svolgimento delle funzioni aziendali
- è basato sulla separazione e contrapposizione di responsabilità nei compiti e nelle funzioni
- consente di definire chiaramente le deleghe e i poteri di ogni funzione
Il Collegio Sindacale ha il compito di vigilare sull’osservanza della legge e dello statuto, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione e sull’adeguatezza degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Inoltre, l’art 2409-bis c.3 c.c. prevede che eserciti il controllo contabile nei casi delle società che non sono tenute alla redazione del bilancio consolidato.
I Sindaci sono chiamati a controllare che gli amministratori abbiano preso scelte razionali e ragionevoli e devono adempiere ai loro doveri con diligenza e impegno.
Essi sono responsabili, congiuntamente agli amministratori, per i fatti e le omissioni di questi ultimi quando il danno non si sarebbe verificato se i Sindaci avessero vigilato in conformità con quanto richiesto dagli obblighi della loro carica.
Nel caso di presenza dei presupposti per presentare l’istanza di accesso alla composizione negoziata l’Organo di Controllo lo segnala, per iscritto, all’organo amministrativo.
In caso di omissione o ritardo non giustificato da parte degli amministratori, il Collegio Sindacale deve convocare l’assemblea.
I Sindaci sono coinvolti anche nel monitoraggio della continuità aziendale, poiché vigilano sull’adeguatezza del sistema di controllo e degli assetti organizzativi adottati a rilevare tempestivamente i segnali di una dubbia capacità dell’impresa di continuare a operare. In tal caso, il Collegio Sindacale ha la facoltà di chiedere chiarimenti all’organo amministrativo e, eventualmente, di sollecitare quest’ultimo ad adottare opportune misure.